Visita guidata ad Ostuni, la bellissima città bianca e a Martina Franca
il prossimo 2 giugno accompagnati dalla sapiente guida del dott. Michele
Carbone laureato in beni culturali. Per info e prenotazioni anche sulla
pagina FB. o scrivere una email a oikos.galatina@libero.it
Centro Ecumenico Oikos - P. Agostino Lundin - Galatina
Attività culturale, ecumenica e interreligiosa.
Visualizzazioni totali
lunedì 15 maggio 2017
sabato 10 settembre 2016
“ La misericordia del Signore per tutti gli esseri viventi”
Abbiamo il
piacere di invitarvi al XVII Convegno sulla salvaguardia dell’ambiente sul tema
“ La
misericordia del Signore per tutti gli esseri viventi”
Dal 23 al 25
settembre tre serate dedicate ciascuna
ad un aspetto importante per la crescita umana , sociale e religiosa della
persona. Vi aspettiamo :)
Qui di seguito il programma dettagliato
“ La misericordia del Signore per tutti gli esseri viventi”
Abbiamo il
piacere di invitarvi al XVII Convegno sulla salvaguardia dell’ambiente sul tema
“ La
misericordia del Signore per tutti gli esseri viventi”
Dal 23 al 25
settembre tre serate dedicate ciascuna
ad un aspetto importante per la crescita umana , sociale e religiosa della
persona. Vi aspettiamo :)
Qui di seguito il programma dettagliato
sabato 21 settembre 2013
Visita naturalistica
con i professori Piero Medagli - botanico dell'Università del Salento e
con il prof. Paolo Sansò - geologo dell'Università del Salento.
Partenza in Pullman GT da Galatina - Chiesa di San Biagio alle ore 8 del mattino, Pranzo a santa Cesarea e ritorno previsto intorno alle ore 18.
XIV Convegno sulla salvaguardia del creato
Dal 22 al 29 settembre prossimi,
si terrà il XIV Convegno sulla salvaguardia del creato, organizzato dalla
nostra Associazione in collaborazione con l’Ufficio per l’Ecumenismo e il
dialogo interreligioso della Diocesi di Otranto.
Il tema di quest’anno, indicato
dalla CEI è: La famiglia educa alla custodia del creato.
Scopo del Convegno è quello di sensibilizzare alla
salvaguardia della natura, per non dimenticare che essa è innanzitutto un dono
di Dio e papa Francesco ha esortato più
volte, fin dall’inizio del suo pontificato, a «coltivare e custodire il creato:
è un’indicazione di Dio data non solo all’inizio della storia, ma a ciascuno di
noi; è parte del suo progetto; vuol dire far crescere il mondo con
responsabilità, trasformarlo perché sia un giardino, un luogo abitabile per
tutti… Il “coltivare e custodire” non comprende solo il rapporto tra noi e
l’ambiente, tra l’uomo e il creato, riguarda anche i rapporti umani. I Papi
hanno parlato di ecologia umana, strettamente legata all’ecologia
ambientale. Noi stiamo vivendo un momento di crisi; lo vediamo nell’ambiente,
ma soprattutto lo vediamo nell’uomo… Questa “cultura dello scarto” tende a
diventare mentalità comune, che contagia tutti. La vita umana, la persona non
sono più sentite come valore primario da rispettare e tutelare, specie se è
povera o disabile, se non serve ancora – come il nascituro –, o non serve più –
come l’anziano. Questa cultura dello scarto ci ha resi insensibili anche agli
sprechi e agli scarti alimentari, che sono ancora più deprecabili quando in
ogni parte del mondo, purtroppo, molte persone e famiglie soffrono fame e
malnutrizione» (Udienza Generale, 5 giugno 2013).
Anche quest’anno desideriamo
avere la possibilità di condividere con
te questi importanti incontri di formazione e di ricreazione, ma speriamo anche
di avere l’opportunità di stringere nuovi rapporti e di consolidare quelli
esistenti essendo, questa iniziativa, un evento unico nel suo genere capace di
suscitare forte attrattiva ed interesse.
Confidiamo nella tua
partecipazione e collaborazione e ci darai una grande gioia se vorrai
condividere questo evento con i tuoi amici e parenti.
Galatina 3 settembre 2013
Programma
Domenica 22
settembre
Chiesa Madonna
del Carmine - Galatina
Ore 18 - Solenne
Celebrazione Eucaristica
Ore 19 - Concerto eseguito dal Coro
Diocesano
diretto dal
Maestro don Biagio MANDORINO
Mercoledì 25
settembre ore 19
Sala Pollio
Chiesa di San Biagio – Galatina
Saluto del Sindaco
dott. Cosimo MONTAGNA
Incontro Ecumenico
“ La Famiglia
educa alla custodia del creato”
Interventi:
Pastore Helmut
SCHWALBE Chiesa Luterana
Padre Giovanni
GIANNOCCOLO Chiesa Greco ortodossa
Don Antonio
SANTORO Chiesa Cattolica
Presiede
Rev.mo don Cosimo
NESTOLA
Direttore Ufficio
Ecumenico Diocesano
Giovedì 26
settembre 2013 ore 19
Sala “Pollio”
Chiesa di San Biagio - Galatina
“La roccia che si consuma” prof. Paolo SANSÓ’
“Elementi
balcanico orientali della flora del Salento” prof. Piero MEDAGLI
Presiede
Don Pietro MELE
Parroco della
Chiesa di San Biagio
Domenica 29
settembre ore 8 - Chiesa di San Biagio - Galatina
Visita
naturalistica nel Salento con i proff. ri
SANSO’ E MEDAGLI
sabato 26 gennaio 2013
GIORNATA DELLA MEMORIA 2013
DOMENICA 27 GENNAIO 2013 ALLE ORE 16
SALA POLLIO PARROCCHIA SAN BIAGIO GALATINA
"La vita degli ebrei dopo la Shoah"
Relatore: il dott. C. Yehudà PAGLIARA
rappresentante dell'ebraismo italiano che ci offrirà l'occasione di riflettere su un tema molto importante, quello della Shoah, ma ci guiderà anche a scoprire quale speranza ha sorretto i sopravvissuti a riconciliarsi con la vita e con il mondo.
Iscriviti a:
Post (Atom)