Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Ogni anno il sussidio che accompagna le celebrazioni di quest’iniziativa, che prese il via nel 1908, è affidato a un gruppo ecumenico di un Paese diverso .
Quest’anno il compito è stato affidato all’India: nell’opera sono stati impegnati il Movimento studentesco cristiano dell’India, cui aderiscono circa 10mila universitari, e la Federazione degli universitari cattolici di tutta l’India, coadiuvati, per la versione definitiva, dalla Commissione internazionale del Consiglio ecumenico delle Chiese e dal Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani. Una condanna forte al sistema delle caste, il grido di dolore dei dalit, gli esclusi, che sono per la maggior parte cristiani, ma anche le persecuzioni contro i cristiani e le altre minoranze religiose. Sono questi gli argomenti affrontati dal sussidio redatto dagli studenti cristiani dell’India, che accompagnerà la riflessione e la preghiera nella prossima Settimana per l’unità dei cristiani, che sarà celebrata nel gennaio 2013.
PROGRAMMA
18 gennaio ore 17: Apertura della settimana di preghiera nella Parrocchia San Biagio di Galatina. Presiede la celebrazione eucaristica il parroco rev.mo don Pietro Mele
19 gennaio ore 18: Celebrazione Eucaristica nella Parrocchia Cuore Immacolato di Maria in Galatina presieduta da
S. Ecc.nza Rev.ma Mons. Donato Negro Arcivescovo di Otranto
21 gennaio ore 18: Celebrazione eucaristica presso la Parrocchia Santa Maria di Costantinopoli a Collemeto (frazione di Galatina).
Presiede rev.mo Don Cosimo Nestola Direttore Ufficio Ecumenico diocesano.
22 gennaio ore 17: Celebrazione eucaristica nella Chiesa di San Biagio presieduta dal parroco rev.mo don Pietro Mele.
22 gennaio ore 18.30 - Incontro ecumenico Sala “Pollio” Parrocchia San Biagio di Galatina : “Una lettura evangelica e Ortodossa del documento conciliare Unitatis redintegratio”. Intervengono: il rev.mo pastore Winfrid Pfannkuche (Chiesa valdese) e rev.mo padre Mihai Driga (Chiesa ortodossa rumena).
Presiede il rev.mo don Pietro Mele, parroco di San Biagio.
25 gennaio ore 17: Divina liturgia. Parrocchia di San Biagio in Galatina. Celebrante il rev.mo padre Nik Pace della diocesi di Lungro (cattolico di rito bizantino)